Gabriele Romanato

Cose lette, ascoltate, studiate e viste.

Riforme dell'imperatore Aureliano

L'imperatore Lucio Domizio Aureliano (regno: 270-275 d.C.) fu una figura chiave nel tentativo di restaurare la stabilità dell’Impero Romano durante il periodo della Crisi del III secolo.

Le origini antropologiche del patriarcato

In antropologia, il patriarcato si riferisce a un sistema sociale in cui il potere è detenuto principalmente dagli uomini, in particolare dai padri o dai capifamiglia maschi. Questo si manifesta nel controllo maschile su risorse, discendenza, autorità politica e sociale, e spesso anche sui corpi femminili.

L'isolamento sociale

L'isolamento sociale è una condizione in cui una persona si ritrova a vivere con pochi o nessun contatto significativo con gli altri.