Tokyo Ghoul è un'opera dark fantasy scritta e illustrata da Sui Ishida. Il manga è stato serializzato sulla rivista Weekly Young Jump di Shueisha dal 2011 al 2014, con un sequel, Tokyo Ghoul:re, pubblicato dal 2014 al 2018. L'opera ha ispirato una serie anime, light novel, videogiochi e adattamenti live-action.
Trama
La storia è ambientata in una Tokyo alternativa, dove esseri chiamati ghoul si nascondono tra gli umani, nutrendosi della loro carne per sopravvivere. Il protagonista, Ken Kaneki, è un normale studente universitario che, dopo un incontro con una ghoul di nome Rize Kamishiro, subisce un trapianto di organi da parte sua e si trasforma in un mezzo-ghoul. Costretto a convivere con la sua nuova natura e la fame di carne umana, Kaneki viene accolto nel caffè Anteiku, un rifugio per ghoul pacifici, e inizia un viaggio per comprendere la sua identità e il conflitto tra ghoul e umani.
Tematiche
Tokyo Ghoul esplora vari temi profondi, tra cui:
- Identità e metamorfosi: La lotta interiore di Kaneki tra umanità e ghoul si riflette nel suo costante cambiamento fisico e mentale.
- Discriminazione e sopravvivenza: La società umana perseguita i ghoul, vedendoli come mostri, ma molti ghoul non vogliono uccidere per necessità.
- Dolore e trauma: La sofferenza fisica e psicologica di Kaneki lo porta a trasformarsi più volte nel corso della storia, diventando sempre più distante dal sé originale.
- Moralità grigia: Non ci sono veri eroi o villain assoluti. Anche la Commissione Contro i Ghoul (CCG), che combatte i ghoul, è composta da individui con motivazioni personali.
Personaggi Principali
- Ken Kaneki: Il protagonista, inizialmente un giovane timido e amante della letteratura, che diventa progressivamente più forte e spietato dopo varie tragedie.
- Touka Kirishima: Una ghoul del caffè Anteiku, forte e combattiva, ma con un lato umano protettivo.
- Rize Kamishiro: La ghoul che trasforma involontariamente Kaneki. Nota come "Gourmet Glutton" per la sua voracità.
- Yoshimura: Il capo dell’Anteiku, un ghoul anziano che crede nella convivenza tra le due specie.
- Amon Koutarou: Un investigatore della CCG, convinto della giustizia umana ma in conflitto con la natura della sua missione.
- Juuzou Suzuya: Un investigatore con un passato traumatico, che combatte i ghoul con metodi estremi.
Tokyo Ghoul:re
Il sequel segue Haise Sasaki, un investigatore della CCG che in realtà è Kaneki, privo di memoria. La trama si concentra sullo scontro finale tra ghoul e umani, l’evoluzione del protagonista e il destino del mondo di Tokyo.
Adattamenti
- Manga: Tokyo Ghoul (14 volumi) e Tokyo Ghoul:re (16 volumi).
- Anime: Tokyo Ghoul (2014), Tokyo Ghoul √A (2015), Tokyo Ghoul:re (2018). L’anime ha ricevuto critiche per le sue divergenze dal manga.
- Live Action: Due film usciti nel 2017 e 2019.
- Videogiochi: Diversi titoli, tra cui Tokyo Ghoul: re Call to Exist.
Tokyo Ghoul è noto per il suo stile artistico distintivo, le scene brutali e la profondità dei suoi personaggi. L’opera ha lasciato un impatto notevole nel panorama manga e anime, pur dividendo il pubblico per alcune scelte narrative, specialmente nell’adattamento animato.