H. P. Lovecraft

H. P. Lovecraft (Howard Phillips Lovecraft, 1890-1937) è stato uno scrittore statunitense noto per la sua influenza sulla letteratura horror, in particolare per aver creato il sottogenere dell'horror cosmico. Il suo universo narrativo è popolato da entità aliene, divinità ancestrali e orrori indescrivibili che trascendono la comprensione umana.

Biografia

Nato a Providence, Rhode Island, il 20 agosto 1890, Lovecraft ebbe un'infanzia segnata dalla malattia e dalla morte del padre, ricoverato in manicomio quando lui aveva tre anni. Fu cresciuto da sua madre, le zie e suo nonno, che lo introdusse alla letteratura gotica e ai racconti di Edgar Allan Poe. Lovecraft ebbe un'educazione da autodidatta e sviluppò un amore precoce per la scienza, l’astronomia e la mitologia.

Nel 1914 si unì alla United Amateur Press Association e iniziò a pubblicare i suoi primi racconti. Nel 1924 sposò Sonia Greene e si trasferì a New York, ma il matrimonio fallì presto. Tornò a Providence, dove trascorse gli ultimi anni della sua vita in povertà, scrivendo incessantemente ma senza ottenere successo commerciale. Morì il 15 marzo 1937 per un cancro all'intestino.

Il Mito di Cthulhu e l’Horror Cosmico

Lovecraft è celebre per la creazione di un pantheon di divinità mostruose, chiamato in seguito "Mito di Cthulhu" dai suoi successori. Le sue storie spesso esplorano l'idea che l'umanità sia insignificante rispetto all'universo e che esistano esseri antichi e potentissimi, come Cthulhu, Nyarlathotep e Azathoth, che dormono o operano al di fuori della nostra comprensione.

Le sue opere enfatizzano:

  • L'insignificanza umana nell’universo.
  • La paura dell'ignoto e dell'incomprensibile.
  • L'uso di conoscenze proibite e testi occulti, come il famigerato Necronomicon, un grimorio fittizio che appare in molte delle sue storie.

Opere Principali

Alcuni dei suoi racconti più famosi includono:

  • "Il richiamo di Cthulhu" (The Call of Cthulhu, 1928) – Introduce il grande antico Cthulhu, un'entità dormiente che potrebbe risvegliarsi per annientare l'umanità.
  • "Dagon" (1919) – Uno dei primi racconti sul tema degli esseri marini mostruosi e l'orrore cosmico.
  • "Colui che sussurrava nelle tenebre" (The Whisperer in Darkness, 1931) – Intreccia horror e fantascienza con gli alieni Mi-Go.
  • "L’orrore di Dunwich" (The Dunwich Horror, 1929) – Narra di un essere mostruoso nato da un'unione tra umani e divinità del mito.
  • "Alle montagne della follia" (At the Mountains of Madness, 1936) – Romanzo lungo che esplora rovine aliene in Antartide.
  • "Il colore venuto dallo spazio" (The Colour Out of Space, 1927) – Horror scientifico su un'entità aliena incomprensibile.
  • "La maschera di Innsmouth" (The Shadow Over Innsmouth, 1936) – Storia di una città infestata da creature marine ibride.

Stile e Influenze

Lovecraft aveva uno stile arcaico e ricco di aggettivi, spesso utilizzando descrizioni vaghe per accrescere il senso di mistero e orrore. Si ispirava a Edgar Allan Poe, Lord Dunsany e Arthur Machen, ma il suo approccio al terrore era innovativo: non basato su mostri tradizionali come vampiri o fantasmi, ma su entità aliene e orrori indescrivibili.

Eredità e Impatto

  • L'horror cosmico di Lovecraft ha ispirato scrittori come Stephen King, Clive Barker e Ramsey Campbell.
  • Il Mito di Cthulhu è stato espanso da altri autori come August Derleth e Clark Ashton Smith.
  • La sua influenza si estende a cinema, videogiochi, fumetti e musica: da The Thing di John Carpenter ai videogiochi Bloodborne e Call of Cthulhu.
  • Il Necronomicon è diventato un elemento culturale popolare, nonostante sia un'invenzione dello stesso Lovecraft.

Controversie

Lovecraft era noto per le sue opinioni razziste, espresse sia in lettere private che in alcuni dei suoi racconti. Sebbene alcuni studiosi tentino di contestualizzare la sua visione nel periodo storico, questo aspetto della sua personalità ha portato a numerose discussioni sulla sua eredità culturale.

Conclusione

H. P. Lovecraft è una figura chiave della letteratura horror e weird fiction. Sebbene sia morto povero e poco conosciuto, oggi è considerato uno degli scrittori più influenti del genere. Il suo universo di orrori cosmici continua a ispirare generazioni di lettori, scrittori e creativi in tutto il mondo.