La teoria del complotto delle scie chimiche è una teoria priva di fondamento scientifico secondo cui le scie di condensazione rilasciate dagli aerei non sarebbero composte solamente da vapore acqueo, ma conterrebbero sostanze chimiche o biologiche intenzionalmente diffuse nell'atmosfera per scopi occulti, come il controllo climatico, il controllo mentale o la diffusione di malattie.
Origini della teoria
- Le prime versioni della teoria iniziano a circolare alla fine degli anni '90 negli Stati Uniti, principalmente attraverso internet e programmi radiofonici cospirazionisti.
- Nel 1996, un rapporto dell'US Air Force intitolato Weather as a Force Multiplier: Owning the Weather in 2025 (Il meteo come moltiplicatore di forza: Possedere il tempo atmosferico nel 2025) alimenta sospetti, nonostante fosse solo uno studio ipotetico sulla guerra meteorologica.
- Tra il 1999 e il 2000, il Dipartimento della Difesa USA riceve numerose richieste di chiarimenti da parte di cittadini preoccupati per le "scie anomale" osservate nei cieli.
Principali varianti della teoria
- Modifica climatica – Si ipotizza che le scie chimiche servano per influenzare il clima globale, causando siccità o alluvioni intenzionali.
- Controllo mentale – Alcuni credono che le scie contengano sostanze che influenzano la mente umana, abbassando la capacità di pensare criticamente.
- Diffusione di malattie – Secondo questa variante, le scie sarebbero usate per diffondere virus o batteri tra la popolazione.
- Blocco solare – Si sostiene che le scie chimiche siano parte di un programma per ridurre l'irraggiamento solare e contrastare il riscaldamento globale (geoingegneria solare).
Le prove scientifiche contro la teoria
- Fattori fisici: Le scie degli aerei si formano quando il vapore acqueo espulso dai motori si condensa e congela a temperature elevate (sopra gli 8000 metri di altitudine).
- Durata variabile: Alcune scie si dissipano velocemente, mentre altre persistono più a lungo e si espandono, a seconda dell'umidità e della temperatura atmosferica.
- Analisi atmosferiche: Non è mai stata trovata alcuna prova di sostanze chimiche anomale nelle scie di condensazione.
- Dichiarazioni ufficiali: Organizzazioni come la NASA, l'Organizzazione Mondiale della Meteorologia (WMO) e l'American Chemical Society hanno smentito la teoria.
Perché è diffusa?
- Paura e diffidenza nei confronti dei governi e delle grandi istituzioni scientifiche.
- Effetto di conferma: Le persone che credono nelle scie chimiche tendono a ignorare le spiegazioni scientifiche e a concentrarsi solo sulle informazioni che confermano i loro sospetti.
- Disinformazione su internet, con video, foto manipolate e testimonianze non verificabili.
Collegamenti con altre teorie del complotto
- Molti sostenitori delle scie chimiche credono anche in altre teorie complottiste, come il Nuovo Ordine Mondiale (NWO), il controllo climatico tramite HAARP e il complotto delle vaccinazioni.
In sintesi, la teoria delle scie chimiche è una credenza infondata, basata su malintesi scientifici e sulla sfiducia verso le autorità.