Iperrealismo
L'iperrealismo è un movimento artistico nato negli anni '60 e '70, caratterizzato da una rappresentazione estremamente dettagliata e fedele alla realtà, spesso più precisa di una fotografia.
Cose lette, ascoltate, studiate e viste.
L'iperrealismo è un movimento artistico nato negli anni '60 e '70, caratterizzato da una rappresentazione estremamente dettagliata e fedele alla realtà, spesso più precisa di una fotografia.
Neon Genesis Evangelion (新世紀エヴァンゲリオン, Shin Seiki Evangelion) è un anime cult prodotto dallo studio Gainax, diretto da Hideaki Anno e trasmesso in Giappone tra il 1995 e il 1996.
"Ghost in the Shell" è una delle opere più iconiche della fantascienza cyberpunk giapponese.
"Soylent Green" è un film di fantascienza distopico del 1973 diretto da Richard Fleischer e interpretato da Charlton Heston, Leigh Taylor-Young e Edward G. Robinson (nel suo ultimo ruolo cinematografico).