Lara Croft è la protagonista della serie di videogiochi "Tomb Raider", uno dei personaggi più iconici della storia dei videogiochi e della cultura pop. Creata dalla Core Design nel 1996, Lara è un'archeologa avventuriera che viaggia per il mondo alla ricerca di antichi manufatti, spesso affrontando pericoli, enigmi e nemici di vario tipo.
Origini e Storia del Personaggio
Lara Croft è stata concepita da Toby Gard, che inizialmente voleva creare un personaggio femminile forte e indipendente, in contrasto con i tradizionali eroi maschili dei videogiochi d'avventura. Il suo design originale prevedeva un look ispirato a Indiana Jones, ma con una forte caratterizzazione femminile e un'estetica distintiva.
Nel corso degli anni, la sua storia è stata modificata e riscritta più volte, soprattutto con i reboot della serie. Tuttavia, nella maggior parte delle versioni, Lara è descritta come un'aristocratica britannica nata in una famiglia benestante, con una passione per l'archeologia nata dopo un evento traumatico (spesso un incidente aereo o la perdita della sua famiglia) che l'ha costretta a sopravvivere da sola in ambienti ostili.
Evoluzione della Serie e delle Versioni
La serie di Tomb Raider è stata suddivisa in tre principali epoche:
-
Era Core Design (1996-2003)
- Tomb Raider (1996) e i suoi seguiti (Tomb Raider II, III, The Last Revelation, Chronicles, The Angel of Darkness) hanno reso Lara una delle prime protagoniste femminili a ottenere un successo globale nei videogiochi.
- Il gameplay si concentrava su esplorazione, enigmi e combattimenti in terza persona.
-
Era Crystal Dynamics (2006-2013)
- Dopo il fallimento di The Angel of Darkness, lo sviluppo passò a Crystal Dynamics, che realizzò una trilogia reboot con Tomb Raider: Legend (2006), Tomb Raider: Anniversary (remake del primo gioco, 2007) e Tomb Raider: Underworld (2008).
- Questa versione di Lara era più umana e meno "supereroina", con un focus maggiore sulla narrazione.
-
Era del Reboot (2013-presente)
- Nel 2013, Square Enix e Crystal Dynamics rilanciarono la serie con Tomb Raider, un reboot completo che racconta le origini di Lara Croft.
- Il gioco e i suoi seguiti, Rise of the Tomb Raider (2015) e Shadow of the Tomb Raider (2018), hanno reso Lara più realistica, enfatizzando la sopravvivenza e il combattimento brutale.
Aspetto e Personalità
Lara Croft ha subito diverse modifiche estetiche nel tempo, ma alcune caratteristiche chiave sono rimaste costanti:
- Capelli castani, spesso raccolti in una treccia o coda di cavallo.
- Occhi marroni o verdi, a seconda della versione.
- Completo iconico con canotta verde, pantaloncini corti e zaini con doppie pistole (nell’era classica).
- Negli ultimi giochi ha un aspetto più realistico con outfit più pratici per la sopravvivenza.
Dal punto di vista caratteriale, Lara è sempre stata descritta come determinata, intelligente e coraggiosa, con una forte etica personale. Nel reboot del 2013, il suo carattere è più sfumato, con un'evoluzione da giovane inesperta a sopravvissuta esperta.
Impatto Culturale
- Lara Croft è diventata un'icona femminile nei videogiochi, influenzando la rappresentazione delle donne nel medium.
- È apparsa in numerosi adattamenti, tra cui i film con Angelina Jolie (Lara Croft: Tomb Raider, 2001, e The Cradle of Life, 2003) e il reboot cinematografico del 2018 con Alicia Vikander.
- È stata soggetto di fumetti, romanzi e campagne pubblicitarie.
Curiosità
- Lara detiene un Guinness World Record come "Personaggio femminile di videogiochi più riconoscibile".
- Il suo design iniziale era molto diverso e prevedeva un personaggio maschile.
- L'ispirazione per il suo background viene da figure reali e immaginarie, come Indiana Jones e l'esploratrice Amelia Earhart.
Oggi, Lara Croft rimane un simbolo di avventura, indipendenza e forza, con la serie di Tomb Raider che continua a essere una delle più influenti nel mondo dei videogiochi.