La teoria della Terra piatta è una credenza pseudoscientifica secondo cui la Terra avrebbe la forma di un disco piatto anziché una sfera. Nonostante le prove schiaccianti a favore della forma sferica della Terra, questa teoria è stata sostenuta da varie culture antiche ed è riemersa in tempi moderni con l'avvento di internet e delle teorie del complotto.
Origini storiche della teoria
Antichità:
- Molte antiche civiltà, come i Babilonesi e alcune culture della Mesopotamia, immaginavano la Terra come un disco circondato da un oceano.
- I Greci furono tra i primi a dimostrare la sfericità della Terra. Pitagora (VI sec. a.C.) ipotizzò una Terra sferica per motivi filosofici, mentre Aristotele (IV sec. a.C.) fornì prove osservabili, come l'ombra della Terra sulla Luna durante un'eclissi.
- Eratostene (III sec. a.C.) misurò addirittura la circonferenza della Terra con grande precisione.
Medioevo e Rinascimento:
- Contrariamente alla credenza popolare, nel Medioevo gli studiosi europei sapevano che la Terra era sferica.
- Cristoforo Colombo non dovette "dimostrare" che la Terra non fosse piatta, ma piuttosto calcolare correttamente la distanza per raggiungere l’Asia navigando verso ovest.
Epoca moderna:
- Nel XIX secolo, alcuni individui, come Samuel Rowbotham, ripresero l’idea della Terra piatta basandosi su osservazioni non scientifiche.
- Rowbotham fondò la Zetetic Astronomy, che rifiutava la scienza convenzionale e proponeva una Terra piatta con il Polo Nord al centro e un "muro di ghiaccio" (Antartide) ai bordi.
Modelli della Terra piatta
Le moderne teorie della Terra piatta propongono diversi modelli alternativi:
Modello a disco:
- La Terra sarebbe un disco piatto con il Polo Nord al centro.
- L’Antartide sarebbe un enorme muro di ghiaccio che circonda il mondo, impedendo alle persone di cadere.
- Il Sole e la Luna sarebbero piccoli e si muoverebbero sopra la Terra come farebbe una lampada sopra un tavolo.
Cupola sopra la Terra:
- Alcuni credono che la Terra sia coperta da una cupola (o "firmamento"), che impedisce a razzi e satelliti di uscire.
- Questa idea è spesso associata a interpretazioni letterali della Bibbia.
Terra infinita:
- Alcune teorie suggeriscono che la Terra piatta sia infinita e che l’Antartide nasconda altri continenti sconosciuti.
Principali argomenti dei sostenitori
- L’orizzonte appare piatto: secondo i "terrapiattisti", se la Terra fosse curva, l’orizzonte dovrebbe apparire curvo.
- L'acqua degli oceani è sempre livellata: i sostenitori ritengono che l'acqua non potrebbe aderire a una superficie curva.
- Assenza di prove visive della curvatura: affermano che gli aerei e i satelliti non mostrino mai una curvatura terrestre.
- NASA e governi mentono: molti credono che la NASA e altre agenzie spaziali falsifichino le immagini della Terra per scopi di controllo globale.
Confutazione scientifica
Le prove scientifiche a favore della sfericità della Terra sono numerose:
- Fotografie dallo spazio: le immagini della Terra fornite da satelliti e astronauti mostrano chiaramente la forma sferica.
- Navigazione e GPS: i sistemi GPS funzionano basandosi su una Terra sferica.
- Ombra terrestre sulla Luna: durante un’eclissi lunare, l’ombra della Terra è sempre circolare, il che dimostra la sua sfericità.
- Effetto della gravità: una Terra piatta non potrebbe esistere perché la gravità tenderebbe a far collassare una massa di grandi dimensioni in una forma sferica.
Diffusione moderna e impatto
- La teoria della Terra piatta è stata ampiamente diffusa su YouTube, Facebook e altri social media.
- Negli ultimi anni, sono nati movimenti come la Flat Earth Society, che sostengono la teoria con argomenti pseudoscientifici.
- Alcuni personaggi famosi, come l'ex giocatore NBA Kyrie Irving, hanno inizialmente sostenuto la teoria, contribuendo alla sua popolarità.
Conclusione
La teoria della Terra piatta è priva di basi scientifiche ed è stata confutata da secoli di osservazioni e prove. Tuttavia, il fenomeno continua a diffondersi grazie alla disinformazione, alla sfiducia nelle istituzioni e all'effetto delle teorie del complotto.