Il verbo latino sentīre ha un'etimologia complessa e interessante che risale alle radici indoeuropee.
Radice indoeuropea: Il verbo sentīre deriva dalla radice indoeuropea *sent-, che significa "percepire", "essere consapevole di", "andare". Questa radice è collegata a diversi concetti legati al percepire con i sensi o con la mente, ma anche al movimento e alla comprensione.
Formazione latina: In latino, sentīre ha il significato principale di "percepire", "sentire con i sensi" (vista, udito, olfatto, tatto, gusto), ma col tempo ha assunto anche il significato di "provare un'emozione", "rendersi conto di", "pensare", "giudicare". Il significato evoluto di "opinare" o "avere un'opinione" si sviluppò in seguito.
Derivati: Dal verbo sentīre derivano diversi termini in latino, tra cui:
- sensus (sostantivo) che significa "senso", "facoltà sensoriale", ma anche "opinione" o "significato".
- sententia (da cui l’italiano "sentenza"), che significa "opinione", "giudizio", "decisione".
Uso e significati nel latino classico: Nel latino classico, sentīre si usa in contesti sia concreti sia astratti. In senso concreto, può indicare la percezione fisica tramite i sensi. In senso astratto, si riferisce alla percezione mentale o emotiva, come il percepire uno stato d’animo o un’opinione.
Paralleli in altre lingue: In altre lingue indoeuropee, ci sono termini collegati alla radice *sent-. Ad esempio:
- In sanscrito, esiste il verbo sanoti che significa "guadagnare", "ottenere".
- In antico slavo ecclesiastico, la parola sŭtĭ significa "essere".
- In greco antico, il verbo hīesthai (ἵεσθαι), che significa "desiderare" o "cercare", può essere correlato.
In conclusione, il verbo latino sentīre ha origini molto antiche e si collega alla radice indoeuropea *sent-, che copre un vasto campo semantico, includendo il percepire fisico e mentale. Dal latino, il verbo è transitato nelle lingue romanze e ha dato origine ai moderni "sentire" in italiano, "sentir" in spagnolo, "sentir" in francese, tutti con significati simili legati alla percezione sensoriale e emotiva.