Piano di studi per analisi matematica

Un piano di studi per analisi matematica.

Modulo 1: Fondamenti di Analisi Matematica

Obiettivo: Acquisire le basi logico-matematiche per lo studio rigoroso dell'analisi.

  1. Logica e insiemistica

    • Proposizioni logiche e connettivi
    • Quantificatori
    • Teoria degli insiemi (operazioni, cardinalità, insiemi numerici)
  2. Numeri reali e struttura

    • Assiomi dei numeri reali
    • Principio di completezza
    • Successioni di Cauchy e proprietà dei reali
  3. Spazi metrici e topologia elementare

    • Definizione di spazio metrico
    • Punti di accumulazione e chiusura
    • Teorema di Bolzano-Weierstrass

Modulo 2: Calcolo Differenziale in una Variabile

Obiettivo: Comprendere i concetti di derivabilità e loro applicazioni.

  1. Funzioni reali di variabile reale

    • Limiti e continuità (teoremi fondamentali)
    • Teorema di Weierstrass, teorema dei valori intermedi
    • Funzioni monotone
  2. Derivate e loro significato

    • Definizione e interpretazione geometrica
    • Regole di derivazione
    • Teorema di Fermat, Rolle, Lagrange
    • Convessità e concavità
  3. Serie numeriche e serie di potenze

    • Criteri di convergenza
    • Serie di Taylor
    • Sviluppi in serie

Modulo 3: Calcolo Integrale in una Variabile

Obiettivo: Studiare l'integrazione e le sue applicazioni.

  1. Integrale di Riemann

    • Definizione e proprietà
    • Teoremi fondamentali del calcolo integrale
    • Metodi di integrazione
  2. Funzioni integrabili e teoremi principali

    • Continuità e integrabilità
    • Integrale improprio
    • Teorema di Fubini (cenni)

Modulo 4: Analisi Matematica in Più Variabili

Obiettivo: Estendere i concetti di analisi a funzioni di più variabili.

  1. Derivate parziali e differenziabilità

    • Definizione e significato geometrico
    • Matrice Jacobiana e gradiente
    • Teorema della funzione implicita
  2. Integrali multipli e teoremi fondamentali

    • Cambi di variabile
    • Teorema di Gauss e Stokes

Modulo 5: Successioni e Serie di Funzioni

Obiettivo: Studiare il comportamento delle funzioni in successione.

  1. Convergenza puntuale e uniforme

    • Teorema di Weierstrass
    • Passaggio al limite sotto integrale
  2. Serie di Fourier e applicazioni

    • Espansione in serie
    • Proprietà di convergenza

Modulo 6: Equazioni Differenziali Ordinarie (ODE)

Obiettivo: Risolvere equazioni differenziali di primo e secondo ordine.

  1. Equazioni differenziali di primo ordine

    • Metodo di separazione delle variabili
    • Fattore integrante
  2. Equazioni differenziali lineari di ordine superiore

    • Metodo della variazione dei parametri
    • Soluzioni particolari