L'espressione latina "In medio stat virtus" si traduce letteralmente con "La virtù sta nel mezzo" ed è un concetto filosofico che esprime l'idea dell'equilibrio e della moderazione come via per raggiungere la virtù.
Origine e Contesto Filosofico
Questa massima è spesso attribuita ad Aristotele, anche se non si trova testualmente nei suoi scritti in questa forma. Tuttavia, il concetto alla base della frase è chiaramente presente nella "Dottrina del giusto mezzo" sviluppata da Aristotele nella sua Etica Nicomachea.
Secondo Aristotele:
- La virtù è il giusto equilibrio tra due estremi, cioè tra l'eccesso e il difetto.
- Per esempio, il coraggio è la virtù che sta tra la temerarietà (eccesso) e la vigliaccheria (difetto).
- Similmente, la generosità è la virtù che si trova tra la prodigalità (spendere troppo) e l’avarizia (spendere troppo poco).
Sviluppo nel Pensiero Romano
Anche se Aristotele gettò le basi del concetto, l'idea fu ripresa e adattata dai filosofi romani, in particolare da:
- Orazio, che nella sua opera Satire (I, 1, 106) afferma "aurea mediocritas" (la "mediocrità d'oro"), lodando la moderazione.
- Cicerone, che nelle sue opere filosofiche fa spesso riferimento al principio della misura e dell'equilibrio nel comportamento umano.
Influenza Culturale e Moderna
Il concetto di "In medio stat virtus" è stato utilizzato nel corso della storia in molteplici contesti:
- Etica cristiana: Il concetto è stato integrato nella filosofia cristiana medievale, in particolare da Tommaso d'Aquino.
- Politica: In molte teorie politiche l’equilibrio tra opposti è considerato un principio fondamentale per una governance efficace.
- Psicologia: In ambito psicologico, il concetto è vicino alla teoria dell’equilibrio emozionale e alla gestione della propria personalità evitando estremismi.
Conclusione
"In medio stat virtus" non significa semplicemente evitare gli eccessi, ma piuttosto trovare il giusto equilibrio a seconda del contesto. Il concetto invita a riflettere sulla moderazione come principio guida per una vita virtuosa e armoniosa.