"Il colore venuto dallo spazio" (The Colour Out of Space) è un racconto horror-fantascientifico scritto da H.P. Lovecraft nel 1927 e pubblicato per la prima volta sulla rivista Amazing Stories nel settembre dello stesso anno. È considerato uno dei racconti più celebri e influenti dell'autore e rappresenta un esempio perfetto del suo approccio all'orrore cosmico.
Trama
La storia è narrata in prima persona da un topografo inviato a esaminare un'area rurale del Massachusetts, nota come la "landa folgorata" (blasted heath), in vista della costruzione di un bacino idrico. Il luogo è desolato e privo di vita, e gli abitanti della zona evitano di avvicinarsi.
Un vecchio contadino, Ammi Pierce, racconta al topografo gli eventi accaduti quarant'anni prima. Un meteorite cadde nella proprietà della famiglia Gardner, diffondendo una strana influenza sull'ambiente circostante. Gli scienziati, giunti per esaminare il meteorite, scoprirono che esso conteneva un misterioso colore sconosciuto, una sostanza aliena impossibile da classificare.
Progressivamente, la fattoria dei Gardner e la terra attorno subirono alterazioni inquietanti: le piante crescevano in forme mostruose e assumevano colori innaturali, gli animali diventavano deformi e aggressivi, e gli esseri umani subivano un'orribile degenerazione fisica e mentale. La famiglia Gardner impazzì uno dopo l'altro, morendo in modi raccapriccianti o dissolvendosi in polvere.
Alla fine, si scoprì che il meteorite conteneva un'entità aliena che si nutriva dell'energia vitale dell'ambiente circostante. L'essere si manifestava come una luminosità innaturale, un colore venuto dallo spazio, che infine lasciò la Terra, lasciando dietro di sé un territorio sterile e maledetto.
Temi principali
- Orrore cosmico – L'idea centrale è l'incontro con un'entità aliena completamente incomprensibile e indifferente alla vita umana.
- Scienza contro ignoto – Gli scienziati cercano di studiare il meteorite ma non riescono a comprendere la sua natura, sottolineando i limiti della conoscenza umana.
- Corruzione della natura – La contaminazione dell'ambiente e della vita stessa da parte del colore rappresenta un'alterazione innaturale e ineluttabile.
- Pazzia e impotenza – La famiglia Gardner è vittima di un fenomeno incontrollabile, incapace di difendersi o comprendere ciò che sta accadendo.
Stile e importanza
Lovecraft utilizza una narrazione indiretta e progressiva, accrescendo la suspense attraverso descrizioni inquietanti e dettagli enigmatici. Il racconto è uno dei primi esempi di horror fantascientifico e ha avuto una grande influenza su molte opere successive, sia nella letteratura che nel cinema.
Adattamenti e influenza
- Cinema: Ci sono stati diversi adattamenti cinematografici, il più recente è Color Out of Space (2019) diretto da Richard Stanley e interpretato da Nicolas Cage.
- Letteratura e videogiochi: Il concetto di un'entità aliena che altera l'ambiente è stato ripreso in numerose opere, tra cui Annihilation di Jeff VanderMeer e alcuni videogiochi horror come Bloodborne e Dead Space.
"Il colore venuto dallo spazio" è uno dei racconti più evocativi di Lovecraft, un perfetto esempio della sua capacità di creare un senso di terrore attraverso l'incomprensibile e l'ignoto.