Alcune citazioni particolarmente interessanti dalle opere di Niccolò Machiavelli.
Il Principe
- [...] gli uomini dimenticano piuttosto la morte del padre, che la perdita del patrimonio. — 17
- Pertanto ad un Principe è necessario saper ben usare la bestia e l'uomo. — 18
- [...] gli uomini in universale giudicano più agli occhi che alle mani, perché tocca a vedere a ciascuno, a sentire a' pochi. Ognuno vede quel che tu pari; pochi sentono quel che tu sei [...]. — 18
Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio
- [...] qualunque volta è tolto agli uomini il combattere per necessità, combattono per ambizione. — I, 37
- [...] gli uomini nelle cose generali s'ingannano assai, nelle particulari non tanto. — I, 47
- Il popolo molte volte desidera la rovina sua, ingannato da una falsa specie di bene: e come le grandi speranze e gagliarde promesse facilmente lo muovono. — I, 53
- [...] le cose che hanno in sé utilità, quando l'uomo n'è privo, non le dimentica mai, ed ogni minima necessità te ne fa ricordare; e perché le necessità vengono ogni giorno, tu te ne ricordi ogni giorno. — III, 23
- [...] dove si delibera al tutto della patria, non vi debbe cadere alcuna considerazione né di giusto né d'ingiusto, né di piatoso né di crudele, né di laudabile né d'ignominioso; anzi, posposto ogni altro rispetto, seguire al tutto quel partito che le salvi la vita e mantenghile la libertà. — III, 41